Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025
1. Introduzione
La presente Privacy Policy descrive come Icarus Software ("noi", "nostro") raccoglie, utilizza, elabora e condivide i dati personali dell'utente quando visita il nostro sito web, utilizza i nostri servizi o interagisce con noi in altro modo. Rispettiamo la privacy dell'utente e siamo impegnati a proteggere i suoi dati personali.
2. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è Icarus Software.
Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
- Email: [email protected]
- Telefono: +39 345 0201479
3. Dati personali che raccogliamo
Possiamo raccogliere diverse tipologie di dati personali a seconda dell'interazione dell'utente con noi:
- Dati di identificazione: nome, cognome, ragione sociale, partita IVA
- Dati di contatto: indirizzo email, numero di telefono, indirizzo
- Dati tecnici: indirizzo IP, tipo e versione del browser, impostazioni del fuso orario, sistema operativo e piattaforma
- Dati di utilizzo: informazioni su come l'utente utilizza il nostro sito web e servizi
- Dati di comunicazione: corrispondenza o comunicazioni con noi
4. Finalità e base giuridica del trattamento
Trattiamo i dati personali dell'utente per le seguenti finalità e in base alle seguenti basi giuridiche:
- Fornitura dei servizi: per fornire i nostri servizi di software e assistenza (esecuzione del contratto)
- Comunicazioni di marketing: per inviare aggiornamenti sui nostri servizi (consenso dell'utente)
- Miglioramento dei servizi: per analizzare e migliorare i nostri servizi (legittimo interesse)
- Conformità legale: per rispettare gli obblighi legali e fiscali (obbligo legale)
5. Periodo di conservazione dei dati
Conserviamo i dati personali dell'utente per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, incluso l'adempimento di obblighi legali, contabili o di rendicontazione.
6. Diritti dell'interessato
In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), l'utente ha i seguenti diritti:
- Diritto di accesso
- Diritto di rettifica
- Diritto di cancellazione (diritto all'oblio)
- Diritto di limitazione del trattamento
- Diritto alla portabilità dei dati
- Diritto di opposizione
- Diritto di revocare il consenso
Per esercitare i propri diritti, l'utente può contattarci utilizzando i recapiti indicati nella sezione 2.
7. Condivisione dei dati personali
Possiamo condividere i dati personali dell'utente con le seguenti categorie di destinatari:
- Fornitori di servizi che ci assistono nella gestione del sito web e nell'erogazione dei nostri servizi
- Autorità pubbliche o organismi di regolamentazione, quando richiesto dalla legge
8. Trasferimento dei dati all'estero
I dati personali dell'utente sono conservati all'interno dell'Unione Europea. Qualora fosse necessario trasferire i dati in paesi al di fuori dell'Unione Europea, garantiremo che tali trasferimenti avvengano nel rispetto delle normative applicabili e con adeguate garanzie di protezione.
9. Sicurezza dei dati
Abbiamo implementato misure di sicurezza appropriate per proteggere i dati personali dell'utente da perdita accidentale, uso o accesso non autorizzato, alterazione e divulgazione. Inoltre, limitiamo l'accesso ai dati personali dell'utente ai dipendenti, agenti, appaltatori e terze parti che hanno necessità di conoscerli per svolgere il loro lavoro.
10. Cookie e tecnologie simili
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare l'esperienza dell'utente. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, consultare la nostra Cookie Policy.
11. Modifiche alla Privacy Policy
Possiamo aggiornare la nostra Privacy Policy di tanto in tanto. Pubbliceremo eventuali modifiche sul nostro sito web e aggiorneremo la data di "ultimo aggiornamento" all'inizio di questa pagina.
12. Reclami
Se l'utente ritiene che il trattamento dei suoi dati personali violi la normativa sulla protezione dei dati, ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente (in Italia: Garante per la Protezione dei Dati Personali, www.garanteprivacy.it).